Quando impara a stare seduto un neonato?
Quando i neonati, nel corso della loro crescita psicofisica, apprendono a stare in posizione seduta, acquisiscono anche una nuova prospettiva sul mondo.
Quando i neonati, nel corso della loro crescita psicofisica, apprendono a stare in posizione seduta, acquisiscono anche una nuova prospettiva sul mondo.
Durante i nove mesi è molto importante seguire un'alimentazione corretta, che preveda un apporto equilibrato di tutti i principali macronutrienti. Ma ci sono anche sostanze che, pur contenute negli alimenti...
Seguire una dieta sana e varia durante la gravidanza ti aiuterà ad assumere la maggior parte delle vitamine e dei minerali di cui hai bisogno, ma anche a mantenere il...
Ascoltare il battito fetale è una delle prime emozioni da mamma. Oltre che durante le visite di controllo, è possibile farlo anche con apparecchi domestici, ma con le dovute accortezze.Le...
Occhi rossi, secrezioni, prurito e bruciore: il bambino potrebbe avere la congiuntivite. Come si cura? Dipende dalla causa. Se è provocata da una semplice irritazione del margine della palpebra potrebbe...
La toxoplasmosi è una delle note dolenti della gravidanza. Una paura diffusa. La donna incinta la conosce bene.
Consigli su tutto quello che bisogna sapere su uno dei fastidi più comuni per le donne incinte (e soprattutto su come gestirlo).
Sei appena entrata nell'ultimo e definitivo mese della tua gravidanza e sai di trovarti nel nono mese di gravidanza, l’aumento del peso dovrebbe essere intorno ai 9-12 kg. Le contrazioni...
La temperatura corporea varia nei diversi momenti del giorno e viene considerata normale quando si assesta intorno ai 37°. Generalmente qualche linea di febbre non è preoccupante e non è pericolosa, ma quando...
Il bimbo batte la testa: è un evento che spaventa molto ma nella stragrande maggioranza dei casi il bambino se la cava con un bernoccolo o una ferita superficiale. Ecco...
Le tappe della crescita sono i primi traguardi che un bambino raggiunge durante il suo sviluppo. Esse vanno tenute d'occhio senza farsi prendere dal panico se vi sono delle variazioni rispetto al...
Come capire se il bambino è pronto per lo svezzamento? I segnali che ci dicono che possiamo proporre i primi cibi solidi
Il fabbisogno di sonno non è uguale per tutti i bambini. Ma ci sono almeno dei valori di riferimento: dalle 16 a 18 ore approssimative di sonno per i bimbi appena nati, per...
Il mal di pancia e le coliche sono molto frequenti nei neonati e in genere scompaiono spontaneamente, intorno al 3-4 mesi di vita, ma come riconoscerle e cosa possiamo fare per alleviare...
Normalmente, una neomamma si avvicina al mondo dei paracapezzoli quando ha qualche problema con l'allattamento: il bambino fatica ad attaccarsi e/o a succhiare, oppure si hanno tagli, screpolature e ragadi. Per alcune, i paracapezzoli...
Il gioco del puzzle consiste nell’incastrare delle tessere di cartone o legno, una volta che combaceranno tutte si avrà, come risultato, un’immagine predefinita.